Articoli

Nei post precedenti abbiamo parlato di tema del matrimonio composto da 3 elementi:

  • la palette: i colori;
  • il mood: eco chic, shabby, boho, vintage, industrial, minimal;
  • il fil rouge: l’elemento ricorrente che racconta la storia degli sposi

Anche il tableau, il luogo addetto all’assegnazione dei posti dei vostri invitati, si basa sui 3 elementi del tema dell’evento.

Seguite  colori scelti, il mood nell’utilizzo di elementi decorativi  e i nomi dei tavoli ripercorrendo  il filo rosso del tema.

Spesso i tableu dei miei sposi parlano di viaggi come questi 2 tabelau a tema country e vintage:

 

 

Tema vintage? Valigie  riemerse dal soffitto della mamma della sposa e voitlà il viaggio diventa il luogo  di destinazione del cuore.

Nomi dei luoghi visitati o da visitare durante il viaggio di nozze diventano i nomi dei tavoli; come segnatavoli cartine topografiche. Per un mood shabby abbiamo creato scritte in legno e cartoncini posati su tavoli rotondi allestiti con rose e lisianthus. Tutto coordinato con il resto della stationery.

Mood country chic per scaletta adornata da gypsophila e rosmarino a tema aromatiche:

 

Lavanda,  rose, lisianthus e scabiosa per il tema shabby. Cassette di legno bianco supportano vasetti d’acqua e segna tavoli :

 

Tema del cuore boho chic:

Per gli amanti delle 2 ruote:

 

 

Caricature, loghi, disegni dei figli, cartoons:

Alberi e fiori:

 

Cassette di legno vintage segnano i nomi dei cavalli della scuderia degli sposi:

Floreale, multilingue, tridimensionale o grafico. Il tableau è  l’elemento più creativo del matrimonio, risvegliate dunque la fantasia e create ricordando solo questi 2 semplici consigli:

  1. posizionate o fate posizionare il tableau tra l’area del Welcome buffet e la sala per la cena; se distanti fra loro nell’aerea buffet. In questo modo tutti i vostri invitati avranno la possibilità di studiare con calma il nome del tavolo al quale sono stati assegnati;
  2. Il carattere deve essere leggibile da tutti anche dai meno giovani e in tutte le lingue degli invitati.

Scopri le mie  idee tableau da personalizzare con il tuo tema: tableau e segnatavolo,  segnaposto,  escort cards.

Per informazioni e preventivo gratuito: whatsapp al 392 6194450

Grace

Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
(Antoine de Saint-Exupéry)

Mi sono accorta di aver inserito spesso un cuore durante le cerimonie di nozze: di legno, di fiori, stampato, appeso o inciso. Non per mero romanticismo ma come presenza meravigliosa ed eterea del vero senso della Promessa. Come diceva  Flaubert “Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.”

Durante la cerimonia ad esempio per Martina e Igor abbiamo realizzato 2 cuori floreali sospesi sull’arco proprio sopra gli sposi come simbolo di unione di 2 veri Innamorati! Non a caso questi gli sposi giovanissimi ci hanno emozionati tutti, Sindaco compreso, con la loro bellezza e dolcezza.

Per Aldo e Beatrice la scritta Sposa e Sposo concuori di legno appesi sulla panca dove si sono stretti la mano per tutto il tempo della cerimonia, un vero gesto d’Amore!

Petali di rose per formare cuori, lanciare petali e inondare gli ospiti di un dolce e delicato profumo.

Cuore per sorreggere i segni dell’infinito, i 2 cerchi simbolo vero e indissolubile della Promessa.

Anche i rituali delle cerimonie simboleggiano un momento importante, da ricordare nel futuro; uno di questi è il  Rito della Luce, formato da 3 candele. In questo caso il papà della sposa ci ha permesso di utilizzare un meraviglioso cuore di legno sul quale abbiamo allestito i ceri con rose, wax e astilbe.

Anche il tableau richiama il tema del cuore questa volta inciso nella corteccia come da miglior regia romantica di tutti i tempi. Un cuore, 2 lettere = per sempre.

Anche il tavolo sposi puo’ essere un ottimo punto per focalizzare il tema del cuore: in questo caso ha fatto da sfondo a barattoli di rose juliet, y, veronica e wax.

Il gran finale! Taglio torta con pergolato, vista brianza e 2 cuori a vegliare gli sposi e la torta nuziale decorata anch’essa con fiori freschi e petali.

Questo post dedicato al cuore nel giorno di San Valentino è per tutti gli sposi che mi hanno onorato con la  loro fiducia, permettendomi di condividere momenti ed emozioni indelebili. Grazie!

La vera bellezza, dopotutto, consiste nella purezza del cuore.
(Mahatma Gandhi)

Grace M.Tarantino

wedding designer

Graceevent World ™

Una delle cose più belle in natura, dove tutto è meraviglioso, è lo sguardo, o l’incontro degli occhi; questa comunicazione rapida e perfetta che trascende parola e azione.
(Ralph Waldo Emerson)

Lara e Roberto, mi sono emozionata con voi nell’esatto momento in cui i vostri occhi si sono incrociati un attimo prima dell’inizio della cerimonia; i vostri occhi lucidi hanno commosso tutti nonostante il sole, il caldo di quel 31 Maggio.

 

Lara mi hai chiesto un allestimento romantico, con il bianco e il rosa ed un bouquet di sole peonie. Roberto sempre allegro e positivo mi hai detto ” Sicuramente le piacerà”. Rose, tulle bianco, lanterne e i vostri sorrisi: gli ingredienti principali di questa cerimonia all’aperto svolta in Tenuta  Valcurone  a Montevecchia.

Si baciavano di sguardi quei due.
(Alessandro Baricco)

Sposa romantica, elegante in rosa cipria e bianco, con velo leggero appuntato sull’acconciatura sciolta e naturale.

 

Bouquet di peonie rosa e astilbe bianca per una sposa naturale e romantica.

Petali di rosa inglese profumati per festeggiare i vostri primi attimi da marito e moglie.

Rispettare il verde utilizzando petali di fiori freschi è un omaggio doveroso alla natura e alla bellezza che ci circonda.

Lega tovagliolo in lino rosa e centrotavola con juta grezza e nastro in lino rosa: semplicemente tenero, proprio come i vostri sguardi. Una soluzione realizzata con lisinathus, gysophila, veronica e roselline.

Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio.
(Dacia Maraini)

Grace Mariagrazia Tarantino

Wedding designer