“Se dai valore al perché, il come si trova”: questo ho pensato quando Francesca e Davide mi hanno detto di volersi sposare nonostante la situazione difficile e incerta. Un matrimonio studiato fin nel minimo particolare, vissuto tra le ordinarie preoccupazioni per la celebrazione e quelle per i nuovi decreti. Un barlume di speranza in quest’anno difficile, e, personalmente, una nuova sfida: volevo che tutto fosse al meglio per questa coppia coraggiosa ed innamorata! E così è stato, a dimostrazione che, con un po’ di impegno in più, tutto si può realizzare come si è sempre sognato.
—-
Nomi: Francesca e Davide
Data: 19 giugno 2020
Location rito civile: Villa Confalonieri a Merate
Location ricevimento: Tenuta Valcurone a Montevecchia
Tema: musica
Palette di colori: bianco e verde
Fil rouge: la liquirizia!
—-
Partecipazioni: come molti Sposi, anche Francesca e Davide sono stati colti da questa situazione imprevista alla fine dei preparativi, ovvero con la grafica delle partecipazioni già pronta da stampare, ma ritrovandosi impossibilitati a consegnarle. Cosa fare allora? Semplicemente, trasformarle in formato mp4 ed inviarle via mail, con tanto di animazione e sottofondo musicale scelto dagli sposi (Purple haze, The Jimi Hendrix Experience). Per i parenti e amici più stretti che hanno potuto partecipare al matrimonio, invece, abbiamo deciso di consegnare le partecipazioni insieme ai confetti e alle bomboniere, da conservare come ricordo. Ovviamente, sempre a tema musica
La giornata del 19 giugno è così iniziata con l’allestimento della location Tenuta Valcurone, preparandola per l’arrivo degli ospiti che non avrebbero potuto partecipare alla celebrazione e che avrebbero atteso gli Sposi direttamente al ricevimento. Sotto un bel sole già caldo abbiamo allestito il tableau seguendo la disposizione dei tavoli, ognuno con il nome di un gruppo musicale e scritto su un simpatico disco in cartoncino fatto a mano dagli Sposi. A decorazione, invece, veri dischi in vinile da collezione ai piedi del tableau.
Per i tavoli ho scelto dei centrotavola con eucalipto, ulivo, alyssa bianca, dalie, rose spray e veronica, e a far capolino in mezzo ai fiori qualche caramella alla liquirizia. Come segnaposto, un rametto di ulivo e matricaria per ogni invitato.
Una volta preparata la location per il ricevimento, ci siamo spostate in quella per la celebrazione, tenuta in Villa Confalonieri a Merate. Il rito si è tenuto in una stanza novecentesca ampia e luminosa, decorata in stile barocco, con sedie disposte ordinatamente per gli ospiti. Abbiamo decorato il tavolo della cerimonia con una composizione stile greenery con eucalipto, ulivo ed eustoma bianco, gli stessi usati anche per il bouquet da lancio e per quelli più piccoli dell’ allée. Per il bouquet della sposa abbiamo invece preferito delle semplici calle bianche, perfette sul suo abito vintage dalle linee pulite con gonna a calice e scollo all’americana. Ad attendere l’uscita degli sposi dopo il rito, dei cestini con conetti craft, decorati con pentagrammi musicali e riempiti con petali di rose bianche e ulivo. Per i testimoni, corsages di alyssa bianca e boutonnieres di ulivo.

Bouquet Sposa

Bouquet da lancio

Coni petali e ulivo
Dopo la cerimonia, ci siamo spostate con tutti gli ospiti in Tenuta Valcurone per i festeggiamenti, dove gli invitati che hanno potuto assistere al rito via streaming hanno accolto gli Sposi con altri petali bianchi, quasi come se fossero stati presenti fisicamente anche loro. Una volta seduti a tavola e tolte le mascherine, è iniziato il pranzo. Ne abbiamo allora approfittato per allestire una confettata diversa ma di grande effetto: sacchettini craft monoporzione con mix di confetti, bustine di caramelle, partecipazioni ancora da consegnare e bomboniere di miele nelle dolcissime cassette vintage realizzate da Stefania. Al centro della scena, un’altra sua opera: un’ alzata a tre piani fatta con veri dischi in vinile e decorata con fiori e conetti craft. Un’idea originale e personalizzata, quanto il piccolo regalo fatto per gli Sposi e lasciato sul tavolo al loro arrivo: un disco in vinile con incise le loro iniziali F&D.
L’arrivo del temporale a metà pomeriggio ha costretto gli Sposi a spostare il taglio torta (millefoglie decorata con rose e calle) all’interno, con il guadagno però di un meraviglioso paesaggio di nubi alle loro spalle. E, a seguire, le voci degli Sposi accompagnate dalla chitarra hanno coperto il rumore della pioggia battente.
Insomma, una giornata indimenticabile non tanto per la particolarità del periodo in cui si è svolta, quanto per la semplicità di un amore che nonostante le difficoltà, trova il modo di essere festeggiato comunque nel migliore dei modi.
Il team Graceevent World ™
Autore post : Mara Pontiggia
Wedding designer: Grace Mariagrazia Tarantino