Per una bellissima coppia che ha scelto una località da sogno come la Val d’Orcia, non potevo non proporre le partecipazioni Ulivo!

In questo caso con Serena la sposa abbiamo scelto un mix fra 2 proposte:

  1. la carta craft riciclata e la corda per la parte esterna della partecipazione;
  2. la grafica ulivo per la stampa.

Infine una richiesta speciale della sposa: poter avere l’ulivo fresco a chiusura della partecipazione…a Gennaio!

Se una mia sposa chiede, il mio sitinto è quello di  smuovere mari e monti per ottenere quanto richiesto, purtroppo sono fatta così!

Quindi, dopo ricerche e richieste ai miei super fornitori di fiori, finalmente ho trovato qualche ramoscello d’ulivo fresco da utilizzare per pic di chiusura delle partecipazioni.

Le partecipazioni, infine, sono state riposte nella WEDDING INVITATION BOX, con un cuore di rami di ulivo beneaugurante, velina profumata e qualche  confetto di mandorla italiana, per addolcire ulteriormente il momento dell’apertura.

Questo è  il primo post dell’anno dedicato alle partecipazioni, quindi di seguito vi scrivo qualche consiglio sul contenuto e sulla consegna di questo importantissimo elemento della stationery!

 

 

 

Cosa contengono le partecipazioni di matrimonio:

  • Parte annuncio: dove si annuncia a tutti il lieto evento con indicazione di data, ora e luogo cerimonia.
  • Parte invito: riservato a chi si desidera invitare al ricevimento, contiene l’indirizzo della location  ( via, numero civico e provincia); Consiglio in questa sezione di indicare anche i riferimenti telefonici utili per  rispondere all’invito, e la data termine entro la quale rispondere ( siate previdenti, tanto la maggior parte degli invitati sforerà sicuramente il termine!! 🙁 …)
  • Sezione lista nozze o informazioni: questa sezione è la più dibattuta fra le coppie, c’è chi la trova pratica e chi la reputa troppo esplicita. In questo caso do un paio di suggerimenti: per la lista nozze createvi un sito, anche gratuito, dove inserirete tutte le informazioni relative alle locations, all’eventuale ospitalità e appunto i dati per la lista nozze. Nella partecipazione basterà indicare il sito internet. Per le informazioni su codice di abbigliamento  (DRESS CODE )e altri consigli del timing dell’evento, scriveteli direttamente nella sezione Info. Rispetta il galateo, è pratico e molto gradito dagli invitati.

Quando consegnare le partecipazioni:

Tra i 90 e i 60 giorni prima dell’evento, e se questo è in pieno periodo estivo consiglio anche 90/120. Se avete ospiti che provengono dall’estero inviate 6 mesi prima un “Save the Date”, in modo che possano organizzare il viaggio, e poi successivamente seguirà la partecipazione vera e propria, con tutte le informazioni utili.

Come consegnare le partecipazioni:

negli ultimi due anni, causa pandemia, la consegna delle partecipazioni si è prevalentemente svolta via posta, con appuntamento in video call degli sposi ,per una chiacchierata on line con gli invitati.

Ovviamente il contatto umano è sempre la soluzione migliore, riuscirete a creare empatia con i vostri ospiti, trasmettendo tutte le vostre emozioni dell’organizzazione e aspettative del giorno. Quindi se possibile e consentito, via agli appuntamenti!

Consiglio una scatolina di degustazione confetti, magari preincartati o in sacchettini monoporzione da lasciare agli invitati oppure muniti di un cucchiaio per la consegna dei confetti.

Le partecipazioni come quelle di Serena e Edoardo le trovi nell’Eco Design Store:

 

Nel frattempo ti abbraccio e ti  auguro una  splendida organizzazione del tuo matrimonio!

Grace

Info@graceevent.net

Whatsapp 392 6194450

Due sedie bianche, bouquet di hydrangea bianca, dalie e rose yellow attendono Andrea e Federica .

E’ il  31 Agosto siamo a Montevecchia in Tenuta Valcurone e siamo tutti pronti per celebrare il Si lo voglio di due giovanissimi sposi che in comune hanno anche l’amore per la loro moto Gialla!!

 

Federica nel progetto mi ha espressamente chiesto le rose gialle, i lisianthus bianchi e la matricaria ed eccoli comparire sull’arco della cerimonia, sulle sedie degli inviati , su boutonnieres e corsages.

Petali di rose gialle vengono distribuite sull’allè e posizionati all’interno di candidi cestini in vimini per il lancio finale!

 

 

Arriva la  giovanissima sposa accompagnata dal papà ed insieme attraversano il prato per raggiungere invitati e sposo.

 

 

 

 

Cesti di alloro e limoni sparsi per il prato diffondono luc  e profumi anche alla terza protagonista dell’evento: la moto!

Sono sempre con voi, prima e  durante ( anche nascosta…) per vegliare su ogni vostro movimento. Grazie a tutti gli sposi che mi hanno scelto e che vorranno riporre la loro fiducia in me e nel mio meraviglioso team #bridetobe .

Per info contattatemi qui su whatsapp o via email a info@graceevent.net.

La Grace – Mariagrazia Tarantino

Wedding designer

Nei post precedenti abbiamo parlato di tema del matrimonio composto da 3 elementi:

  • la palette: i colori;
  • il mood: eco chic, shabby, boho, vintage, industrial, minimal;
  • il fil rouge: l’elemento ricorrente che racconta la storia degli sposi

Anche il tableau, il luogo addetto all’assegnazione dei posti dei vostri invitati, si basa sui 3 elementi del tema dell’evento.

Seguite  colori scelti, il mood nell’utilizzo di elementi decorativi  e i nomi dei tavoli ripercorrendo  il filo rosso del tema.

Spesso i tableu dei miei sposi parlano di viaggi come questi 2 tabelau a tema country e vintage:

 

 

Tema vintage? Valigie  riemerse dal soffitto della mamma della sposa e voitlà il viaggio diventa il luogo  di destinazione del cuore.

Nomi dei luoghi visitati o da visitare durante il viaggio di nozze diventano i nomi dei tavoli; come segnatavoli cartine topografiche. Per un mood shabby abbiamo creato scritte in legno e cartoncini posati su tavoli rotondi allestiti con rose e lisianthus. Tutto coordinato con il resto della stationery.

Mood country chic per scaletta adornata da gypsophila e rosmarino a tema aromatiche:

 

Lavanda,  rose, lisianthus e scabiosa per il tema shabby. Cassette di legno bianco supportano vasetti d’acqua e segna tavoli :

 

Tema del cuore boho chic:

Per gli amanti delle 2 ruote:

 

 

Caricature, loghi, disegni dei figli, cartoons:

Alberi e fiori:

 

Cassette di legno vintage segnano i nomi dei cavalli della scuderia degli sposi:

Floreale, multilingue, tridimensionale o grafico. Il tableau è  l’elemento più creativo del matrimonio, risvegliate dunque la fantasia e create ricordando solo questi 2 semplici consigli:

  1. posizionate o fate posizionare il tableau tra l’area del Welcome buffet e la sala per la cena; se distanti fra loro nell’aerea buffet. In questo modo tutti i vostri invitati avranno la possibilità di studiare con calma il nome del tavolo al quale sono stati assegnati;
  2. Il carattere deve essere leggibile da tutti anche dai meno giovani e in tutte le lingue degli invitati.

Scopri le mie  idee tableau da personalizzare con il tuo tema: tableau e segnatavolo,  segnaposto,  escort cards.

Per informazioni e preventivo gratuito: whatsapp al 392 6194450

Grace

Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
(Antoine de Saint-Exupéry)

Mi sono accorta di aver inserito spesso un cuore durante le cerimonie di nozze: di legno, di fiori, stampato, appeso o inciso. Non per mero romanticismo ma come presenza meravigliosa ed eterea del vero senso della Promessa. Come diceva  Flaubert “Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.”

Durante la cerimonia ad esempio per Martina e Igor abbiamo realizzato 2 cuori floreali sospesi sull’arco proprio sopra gli sposi come simbolo di unione di 2 veri Innamorati! Non a caso questi gli sposi giovanissimi ci hanno emozionati tutti, Sindaco compreso, con la loro bellezza e dolcezza.

Per Aldo e Beatrice la scritta Sposa e Sposo concuori di legno appesi sulla panca dove si sono stretti la mano per tutto il tempo della cerimonia, un vero gesto d’Amore!

Petali di rose per formare cuori, lanciare petali e inondare gli ospiti di un dolce e delicato profumo.

Cuore per sorreggere i segni dell’infinito, i 2 cerchi simbolo vero e indissolubile della Promessa.

Anche i rituali delle cerimonie simboleggiano un momento importante, da ricordare nel futuro; uno di questi è il  Rito della Luce, formato da 3 candele. In questo caso il papà della sposa ci ha permesso di utilizzare un meraviglioso cuore di legno sul quale abbiamo allestito i ceri con rose, wax e astilbe.

Anche il tableau richiama il tema del cuore questa volta inciso nella corteccia come da miglior regia romantica di tutti i tempi. Un cuore, 2 lettere = per sempre.

Anche il tavolo sposi puo’ essere un ottimo punto per focalizzare il tema del cuore: in questo caso ha fatto da sfondo a barattoli di rose juliet, y, veronica e wax.

Il gran finale! Taglio torta con pergolato, vista brianza e 2 cuori a vegliare gli sposi e la torta nuziale decorata anch’essa con fiori freschi e petali.

Questo post dedicato al cuore nel giorno di San Valentino è per tutti gli sposi che mi hanno onorato con la  loro fiducia, permettendomi di condividere momenti ed emozioni indelebili. Grazie!

La vera bellezza, dopotutto, consiste nella purezza del cuore.
(Mahatma Gandhi)

Grace M.Tarantino

wedding designer

Graceevent World ™

Quando Alice mi ha esposto il mood del suo matrimonio, la palette e la location scelta per rito religioso,  ho pensato alla Principessa Sissi e al  romanticismo per eccellenza.

Palette: rosa cipria,  bianco e verde

Tema :gipsophyla e il rosa

Location Cerimonia: Santuario di Montevecchia (Lc)

Location ricevimento : Tenuta Valcurone (Lc)

Wedding stationery: Partecipazione con invito, lista nozze e Dress code; Libretto Messa e porta petali freschi, Tableau de mariage e segna tavoli, Menù, Bomboniere di miele.

Quando una coppia di sposi  si affida a me per creare insieme un progetto di Nozze completo, sono davvero felice perché sono certa del risultato da un punto di vista rapporto qualità/prezzo e #emotionalmood. Tutti gli elementi disegnati e progettati racconteranno la storia degli sposi con particolarità uniche e irripetibili.

Rose inglesi per il Bouquet di Alessia e gypsophila a profusione per gli accessori della cerimonia e seguito, dalla bottoniere dei testimoni, al corsage della damigella, fino al cuscino porta fedi in raso al quale sono stati cuciti a mano i rametti di gypso, nel laboratorio creativo di #graceeventworld.

La sposa arriva ai piedi dei 181 gradini che la separano dal suo sposo e nel tragitto cerchiamo di farli sorridere per alleviare un po’ la fatica e la tensione. Lei è splendida nel suo abito in tulle ball-gown con coprispalle in organza bianco optical.

All’interno del Santuario libretti cerimonia, Craft-home porta petali, gypso e rose attendono gli sposi.

Mentre gli sposi si scambiano le promesse e Mara assiste alla cerimonia, Grace e Ale rientrano in Tenuta e insieme a Katia terminano gli allestimenti per il ricevimento. Il teamgrace è pronto!  Arriva anche Francesco Ricci, il violinista per il repertorio musicale

Il tableau decorato con fiori e gypso  come i centrotavola; segnaposto in organza e menu personalizzati come la partecipazione e i libretti messa.

Arrivano gli sposi e cambio look della sposa che toglie il velo e alla quale Grace appunta rose fresche; cambio di papillon anche per lo sposo e via con l’ingresso trionfale!

Dopo il ricevimento taglio torta sotto il pergolato con sviolinata d’Autore  e  gran finale in cantina con balli e musica!!

Ringrazio il super team #teamgrace per la perfetta sintonia e con il cuore colmo di riconoscenza gli sposi Alice e Alessandro.

Wedding design grafica e Flower decorations Graceevent World ®.

Mail info@graceevent .net – tel. +39 3926194450

Mariagrazia

Pesca e rosso per il bouquet di Francesca.

Cerimonia di  inizio Giugno all’aperto, rito all’aperto fra familiari da tutta Italia e tanta tanta ansia quasi pari al caldo!

Vi lascio alle immagini di questa cerimonia, soddisfatta del risultato visto rivisto e rideciso molte volte. Ringrazio il mio  team per la professionalità dimostrata e il cielo di Montevecchia che ci ha regalato una bellissima giornata di sole.

Dalie rosse, wax rosa, hypericum salmone, lisianthus e carota selvatica per i centrotavola.

 

Dalie, rose,astilbe, wax, edera per la cerimonia.

Ed eccomi come sempre e comunque a prendermi cura di voi e dei vostri ospiti con dedizione e disponibilità.

Grace

Partiamo da Tyana ed il suo abito: stilista di professione, donna solare e bellissima, lei;  Signor pizzo di seta  ricamato  su una nuvola di chiffon tortora lui ( l’abito). Ogni dettaglio dell’abito è stato sognato ed eseguito da Tyana ,che ogni settimana mi inviava su whatsapp  il working progress del lavoro; e mentre la struttura dell’abito cresceva di pari passo aumentava anche l’ansia della sposa. Il risultato lo vedrete nelle prossime immagini, per me da modellista semplicemente uno spettacolo di eleganza.

Lo sposo Stefano: gentleman elegante ed attento, ha emozionato tutti emozionandosi inaspettatamente.

 

La cerimonia: un rito civile insolito ed emozionante, terminato con le parole del Don.

Location: la mia amatissima Tenuta Valcurone

E’ il 10 maggio  ed inizia così la stagione wedding 2019, che vi descriverò sul blog, svelandovi aneddoti e consigli  nel corso dei prossimi venerdì fino al 2020!

boutonniere peonia

Stile shabby e romantico nelle tonalità rosa delle peonie e dell’astilbe con il candido bianco delle dalie e  del lisianthus. Organza bianca e raso rosa unito al raso tortora del bouquet impreziosito da spille di cristallo e nastro in  pizzo chantilly.

Wedding designer: Grace M.Tarantino per Graceevent World

Scegliere una location immersa nel verde permette la creazione di scatti emozionanti e senza tempo; il verde del prato e degli ulivi uniti all’azzurro del cielo creano un quadro naturale e romantico.

Torta chantilly a 3 piani decorata con peonie e dalie a completamento  delle scenografie floreali del’evento.

E’ stata la prima cerimonia della stagione e come dice il proverbio il primo non si scorda mai!! 😉

Ringrazio Tyana e Stefano per la fiducia riposta e il fotografo Galbiati per gli scatti agli sposi.

Qui trovi il reportage completo!

Grace

wedding designer