Timeline del matrimonio
Organizzare il giorno del matrimonio è come scrivere la sceneggiatura di un film, dove tutti gli attori hanno un ruolo preciso e seguono il copione supportati dal regista : il wedding planner.
La wedding timeline è dunque la scaletta del film scritta e diretta dall’organizzatore del matrimonio.
Prima di stendere la timeline definitiva si preparano 2 liste fondamentali:
- lista movimenti e servizi fornitori
- lista movimenti sposi e ospiti
La prima è l’elenco dettagliato di ogni singolo servizio fornito da professionisti e collaboratori completo di: nome del fornitore, luogo di esecuzione, tempo di realizzazione, orario di inizio e orario termine, tempo di percorrenza dalla sede alla destinazione. Di seguito un esempio molto semplice di tabella fornitori.
In questo esempio la cerimonia inizia alle ore 11:00, il fiorista deve partire dalla sede alle ore 08:30, per arrivare in Chiesa alle 09:00 e terminare l’allestimento entro le 10:00.

- trucco e parrucco sposa e seguito: dove e quando arrivano truccatrice e parrucchiere; orario vestizione e arrivo fotografo per foto backstage e preparazione.
- sorpresa sposo: ore….lo sposo vule consegnare personalmente il bouquet alla sposa…
- damigelle e testimoni: ore…..arrivo previsto e richiesto in Chiesa, consegna boutonnieres, bouquets e libretti messa.

- orario di riferimento ( inizio servizio o azione : allestimento fiori o arrivo sposa chiesa );
- nome del fornitore o attore ( sposo, sposa,testimone,staff,wp…);
- tipo di servizio ;
- luogo;
- note utili ( rif.ti, contatti, tassativi..)
- i tempi di esecuzione dei lavori/servizi dei fornitori;
- la durata della cerimonia in base al tipo di rito celebrato;
- i tempi di preparazione della sposa: si stabiliscono con l’ausilio della parrucchiera e della truccatrice in base al tipo di lavoro scelto dalla sposa e se oltre ad essa si preparano anche amiche, mamma, sorelle… In ogni caso la sposa deve essere pronta almeno un’ora e mezza prima della cerimonia + tempo di percorrenza verso
- orario di inizio buffet calcolato con il responsabile del catering tenendo conto di: durata cerimonia + mezz’ora per firme + mezz’ora per saluti e foto di rito + tempi di percorenza dalla cerimonia al ricevimento;
- i tempi di percorrenza da un luogo all’altro: da casa della sposa alla chiesa; dalla chiesa al ristorante….;

Sempre al tuo fianco, Io sono wedding planner.
Mariagrazia Tarantino
wedding planner