Quando Alice mi ha esposto il mood del suo matrimonio, la palette e la location scelta per rito religioso, ho pensato alla Principessa Sissi e al romanticismo per eccellenza.
Wedding stationery: Partecipazione con invito, lista nozze e Dress code; Libretto Messa e porta petali freschi, Tableau de mariage e segna tavoli, Menù, Bomboniere di miele.
Quando una coppia di sposi si affida a me per creare insieme un progetto di Nozze completo, sono davvero felice perché sono certa del risultato da un punto di vista rapporto qualità/prezzo e #emotionalmood. Tutti gli elementi disegnati e progettati racconteranno la storia degli sposi con particolarità uniche e irripetibili.
Rose inglesi per il Bouquet di Alessia e gypsophila a profusione per gli accessori della cerimonia e seguito, dalla bottoniere dei testimoni, al corsage della damigella, fino al cuscino porta fedi in raso al quale sono stati cuciti a mano i rametti di gypso, nel laboratorio creativo di #graceeventworld.
La sposa arriva ai piedi dei 181 gradini che la separano dal suo sposo e nel tragitto cerchiamo di farli sorridere per alleviare un po’ la fatica e la tensione. Lei è splendida nel suo abito in tulle ball-gown con coprispalle in organza bianco optical.
All’interno del Santuario libretti cerimonia, Craft-home porta petali, gypso e rose attendono gli sposi.
Mentre gli sposi si scambiano le promesse e Mara assiste alla cerimonia, Grace e Ale rientrano in Tenuta e insieme a Katia terminano gli allestimenti per il ricevimento. Il teamgrace è pronto! Arriva anche Francesco Ricci, il violinista per il repertorio musicale
Il tableau decorato con fiori e gypso come i centrotavola; segnaposto in organza e menu personalizzati come la partecipazione e i libretti messa.
Arrivano gli sposi e cambio look della sposa che toglie il velo e alla quale Grace appunta rose fresche; cambio di papillon anche per lo sposo e via con l’ingresso trionfale!
Dopo il ricevimento taglio torta sotto il pergolato con sviolinata d’Autore e gran finale in cantina con balli e musica!!
Ringrazio il super team #teamgrace per la perfetta sintonia e con il cuore colmo di riconoscenza gli sposi Alice e Alessandro.
Wedding design grafica e Flower decorations Graceevent World ®.
Cerimonia di inizio Giugno all’aperto, rito all’aperto fra familiari da tutta Italia e tanta tanta ansia quasi pari al caldo!
Vi lascio alle immagini di questa cerimonia, soddisfatta del risultato visto rivisto e rideciso molte volte. Ringrazio il mio team per la professionalità dimostrata e il cielo di Montevecchia che ci ha regalato una bellissima giornata di sole.
Dalie rosse, wax rosa, hypericum salmone, lisianthus e carota selvatica per i centrotavola.
Dalie, rose,astilbe, wax, edera per la cerimonia.
Ed eccomi come sempre e comunque a prendermi cura di voi e dei vostri ospiti con dedizione e disponibilità.
https://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.png00gracehttps://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.pnggrace2019-09-26 20:00:122019-09-26 20:00:43Rose rosse e juliet color pesca per un bouquet speciale
Partiamo da Tyana ed il suo abito: stilista di professione, donna solare e bellissima, lei; Signor pizzo di seta ricamato su una nuvola di chiffon tortora lui ( l’abito). Ogni dettaglio dell’abito è stato sognato ed eseguito da Tyana ,che ogni settimana mi inviava su whatsapp il working progress del lavoro; e mentre la struttura dell’abito cresceva di pari passo aumentava anche l’ansia della sposa. Il risultato lo vedrete nelle prossime immagini, per me da modellista semplicemente uno spettacolo di eleganza.
Lo sposo Stefano: gentleman elegante ed attento, ha emozionato tutti emozionandosi inaspettatamente.
La cerimonia: un rito civile insolito ed emozionante, terminato con le parole del Don.
Location: la mia amatissima Tenuta Valcurone
E’ il 10 maggio ed inizia così la stagione wedding 2019, che vi descriverò sul blog, svelandovi aneddoti e consigli nel corso dei prossimi venerdì fino al 2020!
Stile shabby e romantico nelle tonalità rosa delle peonie e dell’astilbe con il candido bianco delle dalie e del lisianthus. Organza bianca e raso rosa unito al raso tortora del bouquet impreziosito da spille di cristallo e nastro in pizzo chantilly.
Wedding designer: Grace M.Tarantino per Graceevent World
Scegliere una location immersa nel verde permette la creazione di scatti emozionanti e senza tempo; il verde del prato e degli ulivi uniti all’azzurro del cielo creano un quadro naturale e romantico.
Torta chantilly a 3 piani decorata con peonie e dalie a completamento delle scenografie floreali del’evento.
E’ stata la prima cerimonia della stagione e come dice il proverbio il primo non si scorda mai!! 😉
Ringrazio Tyana e Stefano per la fiducia riposta e il fotografo Galbiati per gli scatti agli sposi.
https://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.png00gracehttps://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.pnggrace2019-09-13 09:22:372023-03-13 09:52:14La sposa ed il suo abito perfetto in un giorno speciale
Martina e Igor, una coppia giovanissima conosciuta direttamente nella bellissima location Tenuta Valcurone a Montevecchia.
Sintonia immediata e pochi giorni dopo il primo appuntamento è arrivata la conferma! Nozze con cerimonia civile in location con progetto di nozze completo. Il secondo appuntamento è con la sposa, la sua mamma e la sorella ed è stato un vero innamoramento per tutta la famiglia…3 splendide donne con un’anima trasparente che i ha affascinato sin dai primi momenti. Martina parla di Igor e da li la scelta del cuore come immagine simbolo. Mentre inizio a schizzare qualche dettaglio della cerimonia, la mamma di Martina mi descrive le capacità artistiche del amrito con il legno e da li ovviamente l idea di far realizzare direttamente dal papà della sposa i cuori in legno ricavati da grandi tronchi del giardino di casa…..romantico vero?
Un grande ceppo con il cuore e le iniziali incise, proprio come fanno le coppie romantiche dei film! Cosa diventa? Il tableau ovviamente, realizzato con la stessa grafica delle partecipazioni Mod.Gracee stampate in doppia lingua Italiano e serbo.
Per il tavolo sposi e il rito della luce un grande cuore scolpito nel legno
Cuori rivolti verso il cielo azzurro creati da nuvole di rose inglesi color pesca e bianco.
La wedding stationery creata rigorosamente su disegno anticipa il tema floreale e i colori del bouquet della sposa: partecipazione, etichetta delle bomboniere interne,confettata e tableau.
“Il Sentiero del Cuore” nasce dal desiderio di creare una sorpresa per gli sposi amanti di Instagram e delle foto, così con il prezioso aiuto della mamma sposa abbiamo realizzato una galleria di fotografie del cuore per Martina e Igor, appese sugli ulivi,creando appunto un sentiero magico, alla fine del quale attendeva gli sposi un tavolo con le foto più emozionanti.
Taglio torta sotto il pergolato con tralci di viti e cuori…..
Backstage:
Ringrazio di cuore Martina e Igor per la scelta e l’opportunità di realizzare un progetto di nozze unico e personalizzato in ogni dettaglio. Ricordo che la personalizzazione non è solo una questione di quantità di budget ma di gestione dello stesso e rivolgersi ad un professionista come un wedding designer aiuta nell’organizzazione, nella personalizzazione e nella gestione dei tempi e dei budget.
Per ogni informazione : info@graceevent.net
Vi invito a visionare anche il mini video realizzato nel wedding day di Martina e Igor.
https://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.png00gracehttps://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.pnggrace2019-08-05 18:48:292023-03-13 09:55:38Matrimonio romantico e i segni del cuore
Una delle cose più belle in natura, dove tutto è meraviglioso, è lo sguardo, o l’incontro degli occhi; questa comunicazione rapida e perfetta che trascende parola e azione. (Ralph Waldo Emerson)
Lara e Roberto, mi sono emozionata con voi nell’esatto momento in cui i vostri occhi si sono incrociati un attimo prima dell’inizio della cerimonia; i vostri occhi lucidi hanno commosso tutti nonostante il sole, il caldo di quel 31 Maggio.
Lara mi hai chiesto un allestimento romantico, con il bianco e il rosa ed un bouquet di sole peonie. Roberto sempre allegro e positivo mi hai detto ” Sicuramente le piacerà”. Rose, tulle bianco, lanterne e i vostri sorrisi: gli ingredienti principali di questa cerimonia all’aperto svolta in Tenuta Valcurone a Montevecchia.
Si baciavano di sguardi quei due. (Alessandro Baricco)
Sposa romantica, elegante in rosa cipria e bianco, con velo leggero appuntato sull’acconciatura sciolta e naturale.
Bouquet di peonie rosa e astilbe bianca per una sposa naturale e romantica.
Petali di rosa inglese profumati per festeggiare i vostri primi attimi da marito e moglie.
Rispettare il verde utilizzando petali di fiori freschi è un omaggio doveroso alla natura e alla bellezza che ci circonda.
Lega tovagliolo in lino rosa e centrotavola con juta grezza e nastro in lino rosa: semplicemente tenero, proprio come i vostri sguardi. Una soluzione realizzata con lisinathus, gysophila, veronica e roselline.
Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio. (Dacia Maraini)
https://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.png00gracehttps://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.pnggrace2019-07-15 22:37:292023-03-13 09:52:13Sguardi innamorati, peonie e ulivi per la cerimonia en plein air di fine Maggio
Ciao! Questo post è dedicato a chi è interessato alle bomoniere di miele e si chiede in quale modalità utililizzarle e presentarle durante il ricevimento o il party.
In questo caso vi parlo delle bomboneire di miele gr.250 realizzate per il 50mo anniversario di Nozze di Carlo e Maria; la loro figlia A. mia cliente, ha scelto un fiocco dorato, confetti di mandorla oro e bianco e l’etichetta “50 anni insieme”. Tutto rigorosmanete romantico, per festeggiare un amore così longevo.
Ho chiesto all’apicoltore di invasettare un millefiore leggermente cristallizzato per accentuare i toni dorati del miele in sintonia con il mood.
Come puo’ utilizzare A. le bomboniere dei suoi genitori ? Ecco 3 modalità:
Come segnaposto: appoggiata su ciascun sottopiatto diventa un elemento della mise en place, un dolcicssimo ricordo e si puo’ personalizzare aggiungendo il nome dell’invitato con una tag ( bianca e oro ) oppure con le lettere in legno adesive ( le trovate nello store ).
Come centrotavola: con candele, fiori o oggetti. In questo caso ho scelto una mise en place white realizzata con plaid ( per scaldare l’atmosfera invernale) e far risaltare l’oro dei fiocchi e dei confetti. Basta disporle a runner a centro del tavolo, se rettangolare; oppure in cerchio intorno a candele t-light e vasetti di fiori. Si deve in questo caso disporre già il numero esatto destinato ai commensali di ciascun tavolo.
3. Come candy station: predisporle su un tavolo adibitio alla degustazione dei confetti per enfatizzare l’allestimento. Non serviranno ulteriori decorazioni. In caso di candy station aggiungere confetti diversi da quelli utilizzati per la bomboniera, possibilmente con un gusto differente ogni kilogrammo. Per un evento e tema simili proporrei: champagne, rhum, pistacchio, chocolate ( fondente 80%) ananas disidratata, nocciole ricoperte di cioccolato.
I confetti dorati utilizzati per queste bomboniere romantiche ed eleganti sono di mandorla pelatina super italiana. Per la prima volta ho gradito moltissimo i confetti dorati che solitamente mi lasciavano un leggero gusto amaro. Sono dolcissimi e ve li consiglio. Li trovate in esclusiva con le bomboniere graceevent world oppure potete richiederli via email. Anche la bag di panno bianca utilizzata come centrotavola è diponibile su richiesta in edizione limitata. Info@graceevent.net.
Per informazioni, idee, suggerimenti non esitate a scrivermi a info@graceevent.net. Mettero’ a vostra disposizione tutta la mia esperienza per aiutarvi a realizzare un evento privato unico con il giusto budget.
https://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2018/12/6-scaled.jpg19202560gracehttps://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.pnggrace2018-12-15 08:00:492018-12-14 20:16:593 modi per presentare le bomboniere di miele. Caso anniversario di nozze
In Giappone sia la sposa che lo sposo indossano i tradizionali kimono da cerimonia e, secondo una tradizione del 14° secolo, la oironaoshi, si cambiano ben quattro volte. Ciò sta a simboleggiare la propensione della sposa a ripetere la quotidianità. Ella indosserà all’inizio della cerimonia lo shiro-muku, un capo bianco sotto al kimono simboleggiante la purezza e poi cambierà colori fino al rosso, infatti in Giappone ritengono che il colore rosso allontani gli spiriti maligni ed è simbolo di felicità coniugale.
A Laura e Vittorio, i miei sposi entrambi occidentali, ma con una forte passione per la cultura orientale, per poter seguire la tradizione dell’oironaoshi ho proposto un wedding day con cambi di colore nelle scenografie e nella stationery. Partendo dal total white per la cerimonia religiosa e terminando con il total red per il taglio torta.
Partecipazione pocket nero opaco con inserti rosso, logogrammi giapponesi e una bacchetta da sushi nero lucido come pic di chiusura. L’altra bacchetta chiude la box del cadeau consegnato al termine del ricevimento.
L’allestimento floreale in Chiesa ( la Basilica di San Lorenzo in Milano) come il bouquet sposa è total white con calle in stile vegetativo creato dal floral designer Rudy Casati. Il contrasto fra il candore della zantedeschia con lo stile tardo romanico della chiesa è molto emozionante!
Gli ospiti arrivati alla location con un mezzo bus messo loro a disposizione dagli sposi, sono accolti nelle sale del castello di Macconago da una melodìa dolcissima suonata con arpa, violino e violoncello.
Ad indicare i posti al tavolo, un tableau di canna di bambù, sassi di fiume e lanterne di cera Graceevent World®
Il secondo colore l’ arancio, avvolge anche i tovaglioli neri della mise en place. Menù lanterna con i nomi delle principali città nipponiche, mèta dl viaggio dei neo sposi. Centrotavola floreale con piccole calle bianche e arancio.
Buffet orientale con influenze giapponesi, indiane e tailandesi lascia tutti letteralmente senza fiato….grazie alla preparazione e al servizio impeccabile di Catering Grasch.
Dopo le portate principali ecco comparire una graziosissima Geisha, avvolta in kimono rosso e che su di un tatami scuro circondato da cuscini rossi e arancio, inzia il rituale della Cerimonia del thè .
Il thè matcha mi ha particolarmente inspirato e ho deciso di chiedere all’artigiano dei confetti di creare una delizia con questa foglia particolare. Per la presentazione del buffet di dolci e confetti l’ allestimento è in total red, dal runner alle composizioni floreali.
La candy station è stata distribuita su tutti i tavolini da appoggio dislocati nelle varie salette del castello. In questo modo gli ospiti hanno potuto godere degli angoli relax della location degustando dolci al cucchiaio e confetti di ottima qualità.
Per finire, la wedding cake alta 2 metri è stata realizzata su mio disegno e progetto dalla bravissima cake designer Emilia La Volpe: red velvet con crema limone e interno di lamponi interi. Rami di fiori di pesco in zucchero collegano ogni piano della cake appoggiato su una lanterna .
Un progetto ben riuscito è la somma di ogni singolo elemento studiato e realizzato con cura e attenzione per trasmettere emozione.
Ho incontrato per la prima volta Elena e Simone a Maggio ed è stato amore a prima vista! 🙂
Il primo ad avermi contattato è stato lo sposo, che per tutto il periodo dell’organizzazione si è mostrato sempre presente, attento e disponibile. Proprio da sposare…brava Elena!!
“Color pesca, tutto molto semplice e la nostra location è il Castello di Rossino. Per il resto carta bianca”.
Queste sono state le parole di entrambi e di conseguenza, la mia mission. Per un organizzatore e direttore creativo come me significa poter finalmente creare un progetto completo e ideare e realizzare ogni singolo elemento scenografico.
Così parte il mio progetto creativo dai coordinati grafici agli allestimenti floreali, realizzati dalle bravissime Roberta e Rita .
La partecipazione, è legata all’invito e alla lista nozze da un cordoncino, che troveremo in altri elementi della stationery. Carta perlata unita alla carta eco per i passpartout, nastro pesca e cartoncino ondulato per la tag.
Con le partecipazioni abbiamo omaggiato anche i testimoni consegnando loro una cravatta color pesca, confezionata in una busta eco con paper flower in carta perlata, rigorosamente Hand-made graceevent w o r l d®.
Per la Chiesa abbiamo scelto la wedding bag con all’interno libretto messa, fiocco auto, mappa, bottiglietta acqua. La bag di carta lucida è impreziosita da nastri pesca e da un paper flower realizzato a mano con carta gelso.
Il libretto messa per testimoni e sposi è stato disposto direttamente sulle sedie e adornato con nastro pesca per le signore e corda per gli uomini:
Per il lancio del riso e dei petali ho creato dei fiori di carta grandi appoggiati sulle colonnine esterne della chiesa:
Le scenografie floreali della cerimonia e del ricevimento sono state ideate da Roberta e Rita !
cassette di legno rivestite di juta per la Chiesa e saccotti di juta per il ricevimento con bellissime composizioni di Hydrangea verde mela e rose peach.
Il bouquet di Elena romantico con leggera cascade riprende il mood sofisticato dell’abito e del velo in seta bordato di cristalli, esattamente come il bolerino.
I
Il mio compito, come wedding planner, è organizzare il corteo di entrata con genitori, accompagnatori, testimoni e damigelle. Per Elena e Simone abbiamo iniziato con il corteo d’ingresso dello sposo formato da:
Simone e mamma
mamma sposa e papà sposo
due coppie di testimoni
All’arrivo della sposa si forma il corteo nuziale composto da 3 damigelle, sposa e accompagnatore.
Ricevimento e Stationery
Il ricevimento si svolge al castello di Rossino in provincia di Lecco e il ricevimento ideato e coordinato da Artevento Banqueting.
Ingresso in corteo: è stata la mia specifica richiesta agli ospiti e per me è la foto simbolo di questo matrimonio. graceevent w o r l d®
Welcome inziale con aperitivi e poi isole tematiche. Come stationery abbiamo previsto un menu lanterna da appoggio per le isole e un angolo di benvenuto con i simboli del matrimonio: sella, briglie e stivali dello sposo e tanti ferri di cavallo.
Menù a tovagliolo in carta eco con lega-tovagliolo in raso pesca e rosa, appoggiati su sottopiatto in midollino. Tensostruttura e arredi di Artevento.
Per il tavolo bimbi liquirizie, marsh mallows e bottigliette di coca cola come segnala gusto.
Il Tableau collocato nell’area buffet rappresenta i nomi dei cavalli della scuderia frequentata dagli sposi capitanata da Leonardo, il cavallo di Simone e Elena.
Termino il progetto con candy station e angolo bomboniere.
Come cadeaux gli sposi hanno scelto il miele, confezionato con spargi miele, confetti di mandorla d’avola e un contenitore in juta bianca confezionato nel mio laboratorio creativo.
Per deliziare gli ospiti confetti da degustazione della Maxtris – Cristiano Longoni – Carate Brianza. ( Pistacchio, Amarenette, Sfumati 4 gusti: arancia, pesca, babà e stracciatella, mandorla, mojito). Puoi trovare questi meravigliosi confetti e centinaia di altri gusti e la giusta competenza per la scelta da Il Dolcivendolo
Saccotti, paper flower, tovagliato in juta e segnala gusto realizzati in lab – graceevent world®
Il Guest Book è stato ricamato con le iniziali degli sposi ( stesso font partecipazioni ) su juta.
E’ il momento della protagonista della festa: la wedding cake!
Taglio torta fronte lago con le balle di fieno e i simboli di questo romantico matrimonio!
L’ultimo ringraziamento, il più importante va a voi Elena e Simone per la fiducia che avete riposto in me e nel mio team.
Non esiste al mondo un altro lavoro che vorrei fare, non esistono soddisfazioni ed emozioni migliori di quelle che ogni giorno mi regalate!
Questo è il primo real wedding del nuovo sito graceeventworld.com per festeggiare 8 anni di meraviglia ed emozione. 31.08.2008 – 31.08.2016.
Grace Mariagrazia Tarantino
Per Informazioni sul progetto, organizzazione e pacchetti consulenza graceevent world anche on-line:
https://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2016/09/1-es-scaled.jpg17092560gracehttps://graceeventworld.com/wp-content/uploads/2020/11/LOGO-QUADRATO-CON-R-PICCOLA-TAGLIATA.pnggrace2016-09-27 17:56:402023-03-13 09:51:25Matrimonio in castello a tema ippico
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Matrimonio religioso romantico in Santuario
Quando Alice mi ha esposto il mood del suo matrimonio, la palette e la location scelta per rito religioso, ho pensato alla Principessa Sissi e al romanticismo per eccellenza.
Palette: rosa cipria, bianco e verde
Tema :gipsophyla e il rosa
Location Cerimonia: Santuario di Montevecchia (Lc)
Location ricevimento : Tenuta Valcurone (Lc)
Wedding stationery: Partecipazione con invito, lista nozze e Dress code; Libretto Messa e porta petali freschi, Tableau de mariage e segna tavoli, Menù, Bomboniere di miele.
Quando una coppia di sposi si affida a me per creare insieme un progetto di Nozze completo, sono davvero felice perché sono certa del risultato da un punto di vista rapporto qualità/prezzo e #emotionalmood. Tutti gli elementi disegnati e progettati racconteranno la storia degli sposi con particolarità uniche e irripetibili.
Rose inglesi per il Bouquet di Alessia e gypsophila a profusione per gli accessori della cerimonia e seguito, dalla bottoniere dei testimoni, al corsage della damigella, fino al cuscino porta fedi in raso al quale sono stati cuciti a mano i rametti di gypso, nel laboratorio creativo di #graceeventworld.
La sposa arriva ai piedi dei 181 gradini che la separano dal suo sposo e nel tragitto cerchiamo di farli sorridere per alleviare un po’ la fatica e la tensione. Lei è splendida nel suo abito in tulle ball-gown con coprispalle in organza bianco optical.
All’interno del Santuario libretti cerimonia, Craft-home porta petali, gypso e rose attendono gli sposi.
Mentre gli sposi si scambiano le promesse e Mara assiste alla cerimonia, Grace e Ale rientrano in Tenuta e insieme a Katia terminano gli allestimenti per il ricevimento. Il teamgrace è pronto! Arriva anche Francesco Ricci, il violinista per il repertorio musicale
Il tableau decorato con fiori e gypso come i centrotavola; segnaposto in organza e menu personalizzati come la partecipazione e i libretti messa.
Arrivano gli sposi e cambio look della sposa che toglie il velo e alla quale Grace appunta rose fresche; cambio di papillon anche per lo sposo e via con l’ingresso trionfale!
Dopo il ricevimento taglio torta sotto il pergolato con sviolinata d’Autore e gran finale in cantina con balli e musica!!
Ringrazio il super team #teamgrace per la perfetta sintonia e con il cuore colmo di riconoscenza gli sposi Alice e Alessandro.
Wedding design grafica e Flower decorations Graceevent World ®.
Mail info@graceevent .net – tel. +39 3926194450
Mariagrazia
Rose rosse e juliet color pesca per un bouquet speciale
Pesca e rosso per il bouquet di Francesca.
Cerimonia di inizio Giugno all’aperto, rito all’aperto fra familiari da tutta Italia e tanta tanta ansia quasi pari al caldo!
Vi lascio alle immagini di questa cerimonia, soddisfatta del risultato visto rivisto e rideciso molte volte. Ringrazio il mio team per la professionalità dimostrata e il cielo di Montevecchia che ci ha regalato una bellissima giornata di sole.
Dalie rosse, wax rosa, hypericum salmone, lisianthus e carota selvatica per i centrotavola.
Dalie, rose,astilbe, wax, edera per la cerimonia.
Ed eccomi come sempre e comunque a prendermi cura di voi e dei vostri ospiti con dedizione e disponibilità.
Grace
La sposa ed il suo abito perfetto in un giorno speciale
Partiamo da Tyana ed il suo abito: stilista di professione, donna solare e bellissima, lei; Signor pizzo di seta ricamato su una nuvola di chiffon tortora lui ( l’abito). Ogni dettaglio dell’abito è stato sognato ed eseguito da Tyana ,che ogni settimana mi inviava su whatsapp il working progress del lavoro; e mentre la struttura dell’abito cresceva di pari passo aumentava anche l’ansia della sposa. Il risultato lo vedrete nelle prossime immagini, per me da modellista semplicemente uno spettacolo di eleganza.
Lo sposo Stefano: gentleman elegante ed attento, ha emozionato tutti emozionandosi inaspettatamente.
La cerimonia: un rito civile insolito ed emozionante, terminato con le parole del Don.
Location: la mia amatissima Tenuta Valcurone
E’ il 10 maggio ed inizia così la stagione wedding 2019, che vi descriverò sul blog, svelandovi aneddoti e consigli nel corso dei prossimi venerdì fino al 2020!
Stile shabby e romantico nelle tonalità rosa delle peonie e dell’astilbe con il candido bianco delle dalie e del lisianthus. Organza bianca e raso rosa unito al raso tortora del bouquet impreziosito da spille di cristallo e nastro in pizzo chantilly.
Wedding designer: Grace M.Tarantino per Graceevent World
Scegliere una location immersa nel verde permette la creazione di scatti emozionanti e senza tempo; il verde del prato e degli ulivi uniti all’azzurro del cielo creano un quadro naturale e romantico.
Torta chantilly a 3 piani decorata con peonie e dalie a completamento delle scenografie floreali del’evento.
E’ stata la prima cerimonia della stagione e come dice il proverbio il primo non si scorda mai!! 😉
Ringrazio Tyana e Stefano per la fiducia riposta e il fotografo Galbiati per gli scatti agli sposi.
Qui trovi il reportage completo!
Grace
wedding designer
Matrimonio romantico e i segni del cuore
Sintonia immediata e pochi giorni dopo il primo appuntamento è arrivata la conferma! Nozze con cerimonia civile in location con progetto di nozze completo. Il secondo appuntamento è con la sposa, la sua mamma e la sorella ed è stato un vero innamoramento per tutta la famiglia…3 splendide donne con un’anima trasparente che i ha affascinato sin dai primi momenti. Martina parla di Igor e da li la scelta del cuore come immagine simbolo. Mentre inizio a schizzare qualche dettaglio della cerimonia, la mamma di Martina mi descrive le capacità artistiche del amrito con il legno e da li ovviamente l idea di far realizzare direttamente dal papà della sposa i cuori in legno ricavati da grandi tronchi del giardino di casa…..romantico vero?
Un grande ceppo con il cuore e le iniziali incise, proprio come fanno le coppie romantiche dei film! Cosa diventa? Il tableau ovviamente, realizzato con la stessa grafica delle partecipazioni Mod.Gracee stampate in doppia lingua Italiano e serbo.
Per il tavolo sposi e il rito della luce un grande cuore scolpito nel legno
Cuori rivolti verso il cielo azzurro creati da nuvole di rose inglesi color pesca e bianco.
La wedding stationery creata rigorosamente su disegno anticipa il tema floreale e i colori del bouquet della sposa: partecipazione, etichetta delle bomboniere interne,confettata e tableau.
Taglio torta sotto il pergolato con tralci di viti e cuori…..
Backstage:
Ringrazio di cuore Martina e Igor per la scelta e l’opportunità di realizzare un progetto di nozze unico e personalizzato in ogni dettaglio. Ricordo che la personalizzazione non è solo una questione di quantità di budget ma di gestione dello stesso e rivolgersi ad un professionista come un wedding designer aiuta nell’organizzazione, nella personalizzazione e nella gestione dei tempi e dei budget.
Per ogni informazione : info@graceevent.net
Vi invito a visionare anche il mini video realizzato nel wedding day di Martina e Igor.
Grace
Sguardi innamorati, peonie e ulivi per la cerimonia en plein air di fine Maggio
Una delle cose più belle in natura, dove tutto è meraviglioso, è lo sguardo, o l’incontro degli occhi; questa comunicazione rapida e perfetta che trascende parola e azione.
(Ralph Waldo Emerson)
Lara e Roberto, mi sono emozionata con voi nell’esatto momento in cui i vostri occhi si sono incrociati un attimo prima dell’inizio della cerimonia; i vostri occhi lucidi hanno commosso tutti nonostante il sole, il caldo di quel 31 Maggio.
Lara mi hai chiesto un allestimento romantico, con il bianco e il rosa ed un bouquet di sole peonie. Roberto sempre allegro e positivo mi hai detto ” Sicuramente le piacerà”. Rose, tulle bianco, lanterne e i vostri sorrisi: gli ingredienti principali di questa cerimonia all’aperto svolta in Tenuta Valcurone a Montevecchia.
Si baciavano di sguardi quei due.
(Alessandro Baricco)
Sposa romantica, elegante in rosa cipria e bianco, con velo leggero appuntato sull’acconciatura sciolta e naturale.
Bouquet di peonie rosa e astilbe bianca per una sposa naturale e romantica.

Petali di rosa inglese profumati per festeggiare i vostri primi attimi da marito e moglie.
Rispettare il verde utilizzando petali di fiori freschi è un omaggio doveroso alla natura e alla bellezza che ci circonda.
Lega tovagliolo in lino rosa e centrotavola con juta grezza e nastro in lino rosa: semplicemente tenero, proprio come i vostri sguardi. Una soluzione realizzata con lisinathus, gysophila, veronica e roselline.
Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio.
(Dacia Maraini)
Grace Mariagrazia Tarantino
Wedding designer
3 modi per presentare le bomboniere di miele. Caso anniversario di nozze
Ciao! Questo post è dedicato a chi è interessato alle bomoniere di miele e si chiede in quale modalità utililizzarle e presentarle durante il ricevimento o il party.
In questo caso vi parlo delle bomboneire di miele gr.250 realizzate per il 50mo anniversario di Nozze di Carlo e Maria; la loro figlia A. mia cliente, ha scelto un fiocco dorato, confetti di mandorla oro e bianco e l’etichetta “50 anni insieme”. Tutto rigorosmanete romantico, per festeggiare un amore così longevo.
Ho chiesto all’apicoltore di invasettare un millefiore leggermente cristallizzato per accentuare i toni dorati del miele in sintonia con il mood.
Come puo’ utilizzare A. le bomboniere dei suoi genitori ? Ecco 3 modalità:
I confetti dorati utilizzati per queste bomboniere romantiche ed eleganti sono di mandorla pelatina super italiana. Per la prima volta ho gradito moltissimo i confetti dorati che solitamente mi lasciavano un leggero gusto amaro. Sono dolcissimi e ve li consiglio. Li trovate in esclusiva con le bomboniere graceevent world oppure potete richiederli via email. Anche la bag di panno bianca utilizzata come centrotavola è diponibile su richiesta in edizione limitata. Info@graceevent.net.
Per informazioni, idee, suggerimenti non esitate a scrivermi a info@graceevent.net. Mettero’ a vostra disposizione tutta la mia esperienza per aiutarvi a realizzare un evento privato unico con il giusto budget.
Felice evento!
Mariagrazia
Matrimonio dal sapore orientale
In Giappone sia la sposa che lo sposo indossano i tradizionali kimono da cerimonia e, secondo una tradizione del 14° secolo, la oironaoshi, si cambiano ben quattro volte. Ciò sta a simboleggiare la propensione della sposa a ripetere la quotidianità. Ella indosserà all’inizio della cerimonia lo shiro-muku, un capo bianco sotto al kimono simboleggiante la purezza e poi cambierà colori fino al rosso, infatti in Giappone ritengono che il colore rosso allontani gli spiriti maligni ed è simbolo di felicità coniugale.
A Laura e Vittorio, i miei sposi entrambi occidentali, ma con una forte passione per la cultura orientale, per poter seguire la tradizione dell’oironaoshi ho proposto un wedding day con cambi di colore nelle scenografie e nella stationery. Partendo dal total white per la cerimonia religiosa e terminando con il total red per il taglio torta.
Partecipazione pocket nero opaco con inserti rosso, logogrammi giapponesi e una bacchetta da sushi nero lucido come pic di chiusura. L’altra bacchetta chiude la box del cadeau consegnato al termine del ricevimento.
L’allestimento floreale in Chiesa ( la Basilica di San Lorenzo in Milano) come il bouquet sposa è total white con calle in stile vegetativo creato dal floral designer Rudy Casati. Il contrasto fra il candore della zantedeschia con lo stile tardo romanico della chiesa è molto emozionante!
Gli ospiti arrivati alla location con un mezzo bus messo loro a disposizione dagli sposi, sono accolti nelle sale del castello di Macconago da una melodìa dolcissima suonata con arpa, violino e violoncello.
Ad indicare i posti al tavolo, un tableau di canna di bambù, sassi di fiume e lanterne di cera Graceevent World®
Il secondo colore l’ arancio, avvolge anche i tovaglioli neri della mise en place. Menù lanterna con i nomi delle principali città nipponiche, mèta dl viaggio dei neo sposi. Centrotavola floreale con piccole calle bianche e arancio.
Buffet orientale con influenze giapponesi, indiane e tailandesi lascia tutti letteralmente senza fiato….grazie alla preparazione e al servizio impeccabile di Catering Grasch.
Dopo le portate principali ecco comparire una graziosissima Geisha, avvolta in kimono rosso e che su di un tatami scuro circondato da cuscini rossi e arancio, inzia il rituale della Cerimonia del thè .
Il thè matcha mi ha particolarmente inspirato e ho deciso di chiedere all’artigiano dei confetti di creare una delizia con questa foglia particolare. Per la presentazione del buffet di dolci e confetti l’ allestimento è in total red, dal runner alle composizioni floreali.
La candy station è stata distribuita su tutti i tavolini da appoggio dislocati nelle varie salette del castello. In questo modo gli ospiti hanno potuto godere degli angoli relax della location degustando dolci al cucchiaio e confetti di ottima qualità.
Per finire, la wedding cake alta 2 metri è stata realizzata su mio disegno e progetto dalla bravissima cake designer Emilia La Volpe: red velvet con crema limone e interno di lamponi interi. Rami di fiori di pesco in zucchero collegano ogni piano della cake appoggiato su una lanterna .
Un progetto ben riuscito è la somma di ogni singolo elemento studiato e realizzato con cura e attenzione per trasmettere emozione.
Grace Mariagrazia Tarantino
Salva
Salva
Salva
Matrimonio in castello a tema ippico
Elena & Simone
24 settembre 2016
Ho incontrato per la prima volta Elena e Simone a Maggio ed è stato amore a prima vista! 🙂
Il primo ad avermi contattato è stato lo sposo, che per tutto il periodo dell’organizzazione si è mostrato sempre presente, attento e disponibile. Proprio da sposare…brava Elena!!
“Color pesca, tutto molto semplice e la nostra location è il Castello di Rossino. Per il resto carta bianca”.
Queste sono state le parole di entrambi e di conseguenza, la mia mission. Per un organizzatore e direttore creativo come me significa poter finalmente creare un progetto completo e ideare e realizzare ogni singolo elemento scenografico.
Così parte il mio progetto creativo dai coordinati grafici agli allestimenti floreali, realizzati dalle bravissime Roberta e Rita .
Stationery – graceevent w o r l d
La partecipazione, è legata all’invito e alla lista nozze da un cordoncino, che troveremo in altri elementi della stationery. Carta perlata unita alla carta eco per i passpartout, nastro pesca e cartoncino ondulato per la tag.
Con le partecipazioni abbiamo omaggiato anche i testimoni consegnando loro una cravatta color pesca, confezionata in una busta eco con paper flower in carta perlata, rigorosamente Hand-made graceevent w o r l d®.
Per la Chiesa abbiamo scelto la wedding bag con all’interno libretto messa, fiocco auto, mappa, bottiglietta acqua. La bag di carta lucida è impreziosita da nastri pesca e da un paper flower realizzato a mano con carta gelso.
Il libretto messa per testimoni e sposi è stato disposto direttamente sulle sedie e adornato con nastro pesca per le signore e corda per gli uomini:
Per il lancio del riso e dei petali ho creato dei fiori di carta grandi appoggiati sulle colonnine esterne della chiesa:
Le scenografie floreali della cerimonia e del ricevimento sono state ideate da Roberta e Rita !
cassette di legno rivestite di juta per la Chiesa e saccotti di juta per il ricevimento con bellissime composizioni di Hydrangea verde mela e rose peach.
Il bouquet di Elena romantico con leggera cascade riprende il mood sofisticato dell’abito e del velo in seta bordato di cristalli, esattamente come il bolerino.
I
Il mio compito, come wedding planner, è organizzare il corteo di entrata con genitori, accompagnatori, testimoni e damigelle. Per Elena e Simone abbiamo iniziato con il corteo d’ingresso dello sposo formato da:
All’arrivo della sposa si forma il corteo nuziale composto da 3 damigelle, sposa e accompagnatore.
Ricevimento e Stationery
Il ricevimento si svolge al castello di Rossino in provincia di Lecco e il ricevimento ideato e coordinato da Artevento Banqueting.
Ingresso in corteo: è stata la mia specifica richiesta agli ospiti e per me è la foto simbolo di questo matrimonio. graceevent w o r l d®
Welcome inziale con aperitivi e poi isole tematiche. Come stationery abbiamo previsto un menu lanterna da appoggio per le isole e un angolo di benvenuto con i simboli del matrimonio: sella, briglie e stivali dello sposo e tanti ferri di cavallo.
Menù a tovagliolo in carta eco con lega-tovagliolo in raso pesca e rosa, appoggiati su sottopiatto in midollino. Tensostruttura e arredi di Artevento.
Per il tavolo bimbi liquirizie, marsh mallows e bottigliette di coca cola come segnala gusto.
Il Tableau collocato nell’area buffet rappresenta i nomi dei cavalli della scuderia frequentata dagli sposi capitanata da Leonardo, il cavallo di Simone e Elena.
Termino il progetto con candy station e angolo bomboniere.
Come cadeaux gli sposi hanno scelto il miele, confezionato con spargi miele, confetti di mandorla d’avola e un contenitore in juta bianca confezionato nel mio laboratorio creativo.
Per deliziare gli ospiti confetti da degustazione della Maxtris – Cristiano Longoni – Carate Brianza. ( Pistacchio, Amarenette, Sfumati 4 gusti: arancia, pesca, babà e stracciatella, mandorla, mojito). Puoi trovare questi meravigliosi confetti e centinaia di altri gusti e la giusta competenza per la scelta da Il Dolcivendolo
Saccotti, paper flower, tovagliato in juta e segnala gusto realizzati in lab – graceevent world®
Il Guest Book è stato ricamato con le iniziali degli sposi ( stesso font partecipazioni ) su juta.
E’ il momento della protagonista della festa: la wedding cake!
Taglio torta fronte lago con le balle di fieno e i simboli di questo romantico matrimonio!
L’ultimo ringraziamento, il più importante va a voi Elena e Simone per la fiducia che avete riposto in me e nel mio team.
Non esiste al mondo un altro lavoro che vorrei fare, non esistono soddisfazioni ed emozioni migliori di quelle che ogni giorno mi regalate!
Questo è il primo real wedding del nuovo sito graceeventworld.com per festeggiare 8 anni di meraviglia ed emozione. 31.08.2008 – 31.08.2016.
Grace Mariagrazia Tarantino
Per Informazioni sul progetto, organizzazione e pacchetti consulenza graceevent world anche on-line:
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva