Nel mese dedicato alle bomboniere, rispondo alle vostre domande più frequenti cercando di aiutarvi nell’organizzazione del matrimonio, con consigli pratici.
Scopriamo insieme oggi  quante bomboniere ordinare evitando i rischi peggiori:
  1. restare senza bomboniere da distribuire a chi si è presentato con il regalo;
  2. restare senza la propria bomboniera ricordo;
  3.  avanzare decine di bomboniere inutilizzabili.
Partite  delle partecipazioni ordinate: quello sarà il numero base delle bomboniere da ordinare. Sicuramente adesso starete pensando: ” Sì, ma ci saranno delle defezioni, quindi mi avanzeranno delle bomboniere!”
Ecco la soluzione:
 Riceverete certamente delle defezioni rispetto al numero degli inviti e quelle bomboniere in più vi torneranno  utili per ringraziare chi si presenterà con un pensiero  anche senza invito. Esempi? La vicina di mamma, l’amica della nonna, il nuovo vicino di casa gentile….Gli esempi sono tantissimi in realtà e molto personali, quindi vi evito un inutile elenco, ma per esperienza di centinaia di coppie assistite, vi assicuro che le avrete anche voi!
 
A questo numero vi consiglio di aggiungere una piccola percentuale dal 5 al 10%.
Queste bomboniere ( parliamo in genere di meno di 10 o di 5 ) le utilizzerete per un vostro personale ricordo, per ringraziare i professionisti che vi hanno seguito con maggiore cura e dedizione, per il celebrante o chi vi ha aiutato quel giorno e non sarà presente al ricevimento. Infine sicuramente subito dopo il matrimonio vi ricorderete di qualche persona a voi cara per motivi diversi, e alla quale vorrete lasciare un ricordo del vostro giorno più importante. 
Evitate di affrontare un ordine successivo, spesso questo comporta  un sovrapprezzo ( promo conclusa, aumento prezzi listino, ordine urgente ) e tempistiche lunghe di consegna dovute al” periodo degli eventi” .

Riepilogando:

Numero bomboniere da prenotare= numero delle partecipazioni + percentuale dal 5 al 10%.
Spero di esservi stata utile e per ogni ulteriore informazione contattatemi anche via whatsapp al 392 6194450.
Grace
🦋

Buongiorno cara mamma,

oggi fuori tenta di nevicare, fa freddino e si sente tanta voglia di calore! Un buon caffè e si parte con tutte le attività della giornata. Ho pensato a quanto possa essere davvero faticoso per una mamma gestire casa, figli e lavoro e in tutto questo tentare di organizzare al meglio il battesimo del proprio bimbo o della propria bimba.

Sono istintivamente una donna pratica, mi piace andare al “nocciolo” della questione e trovare sempre soluzioni rapide, ecco perché i miei post sono sempre molto stringati ma spero sempre utili.

Oggi ti svelo 3 punti da seguire per creare facilmente, rapidamente ed esattamente con l’effetto che desideri una baby confettata per festeggiare la Nascita o il Santo Battesimo.

PUNTO 1

Prima di tutto scegli le bomboniere, il colore predominante ( azzurro, rosa, rosa e crema, azzurro polvere, verde, giallo….) e un tema grafico ( orsetto, personaggio cartoni, bucolico, cuccioli del bosco…). Questo sarà il filo conduttore anche della confettata.

PUNTO 2

Punta sulla qualità dei confetti: italiani e di fascia medio-alta. Non ti occorreranno decine di kili come ad un matrimonio, quindi seleziona gusti unici, speciali e anche qualcosa  di allegro come le stelline, o altre forme tenere. ( Maxtris ne ha di speciali).  ” kili di confetti in almeo 2 gusti è perfetto per una festa fino a 20 ospiti.

Quali:

  1. Sfumati cioco mandorla, hanno 4 gusti per ogni colore;
  2. Mandorla di Avola in nuance oppure
  3. Mix super Mandorla

Da qui aggiungi anche caramelle gommose o marhsmallows per i più piccoli.

PUNTO 3

Scegli i contenitori in coordinato con la grafica dei segna gusto. Per un evento nascita o battesimo ti consiglio i comodissimi saccotti in cotone che potrai riutilizzare come contenitori per gli oggetti in bagno, cameretta del bebè e dove custodire i ricordi più teneri. Completa con un centrotavola floreale, i sacchettini porta confetti in organza mis.10×15 cm. o carta con tag personalizzata, 1 per ogni invitato.

Se desideri un consiglio personalizzato scrivimi via email a info@graceevent.net oppure via whatsapp al 392 6194450.

grace

 

 

 

Il Battesimo di Cecilia è stato una vera sfida: pochissimi giorni per scegliere e preparare ben 3 tipi di bomboniere!

Infatti le richieste dei miei clienti sono state precise: bomboniere per tutti e  diverse.

Per amici, colleghi un ricordo dolcissimo con le super amate bomboniere di miele a tema farfalle e nuvole: miele millefiori maremmano gr.120 con copri tappo in carta avana ed etichetta personalizzata a tema con nome e data.

Box in carta lino bianca gr.300, tag esterna di ringraziamento, doppio nastro in pizzo chantilly bianco  e raso rosa baby, 5 confetti di mandorla italiana in 2 colori come espressamente richiesto dal papà di Cecilia.

Per tutti gli invitati alla cerimonia del Santo battesimo una bomboniera utile e speciale: miele e olio evo. Entrambi i prodotti sono tati personalizzati nella grafica e inseriti all’interno di una speciale box avana con tag esterna, dosa miele e 5 confetti di mandorla:

Infine per il padrino e la madrina due bomboniere composte da un comodissimo tagliere in legno con incisione nome e cuore, un vasetto di miele personalizzato e una bottiglia di olio evo sempre con etichetta a tema. Box regalo con doppio nastro, tag esterna , dosa miele e 5 confetti di mandorla italiana doppio colore.

Le bomboniere di Cecilia le trovate nello store e sono tutte personalizzabili in base ai vostri gusti e tema preferito.

Per info whatsapp al 392 6194450

Ciao! Grace

Per una bellissima coppia che ha scelto una località da sogno come la Val d’Orcia, non potevo non proporre le partecipazioni Ulivo!

In questo caso con Serena la sposa abbiamo scelto un mix fra 2 proposte:

  1. la carta craft riciclata e la corda per la parte esterna della partecipazione;
  2. la grafica ulivo per la stampa.

Infine una richiesta speciale della sposa: poter avere l’ulivo fresco a chiusura della partecipazione…a Gennaio!

Se una mia sposa chiede, il mio sitinto è quello di  smuovere mari e monti per ottenere quanto richiesto, purtroppo sono fatta così!

Quindi, dopo ricerche e richieste ai miei super fornitori di fiori, finalmente ho trovato qualche ramoscello d’ulivo fresco da utilizzare per pic di chiusura delle partecipazioni.

Le partecipazioni, infine, sono state riposte nella WEDDING INVITATION BOX, con un cuore di rami di ulivo beneaugurante, velina profumata e qualche  confetto di mandorla italiana, per addolcire ulteriormente il momento dell’apertura.

Questo è  il primo post dell’anno dedicato alle partecipazioni, quindi di seguito vi scrivo qualche consiglio sul contenuto e sulla consegna di questo importantissimo elemento della stationery!

 

 

 

Cosa contengono le partecipazioni di matrimonio:

  • Parte annuncio: dove si annuncia a tutti il lieto evento con indicazione di data, ora e luogo cerimonia.
  • Parte invito: riservato a chi si desidera invitare al ricevimento, contiene l’indirizzo della location  ( via, numero civico e provincia); Consiglio in questa sezione di indicare anche i riferimenti telefonici utili per  rispondere all’invito, e la data termine entro la quale rispondere ( siate previdenti, tanto la maggior parte degli invitati sforerà sicuramente il termine!! 🙁 …)
  • Sezione lista nozze o informazioni: questa sezione è la più dibattuta fra le coppie, c’è chi la trova pratica e chi la reputa troppo esplicita. In questo caso do un paio di suggerimenti: per la lista nozze createvi un sito, anche gratuito, dove inserirete tutte le informazioni relative alle locations, all’eventuale ospitalità e appunto i dati per la lista nozze. Nella partecipazione basterà indicare il sito internet. Per le informazioni su codice di abbigliamento  (DRESS CODE )e altri consigli del timing dell’evento, scriveteli direttamente nella sezione Info. Rispetta il galateo, è pratico e molto gradito dagli invitati.

Quando consegnare le partecipazioni:

Tra i 90 e i 60 giorni prima dell’evento, e se questo è in pieno periodo estivo consiglio anche 90/120. Se avete ospiti che provengono dall’estero inviate 6 mesi prima un “Save the Date”, in modo che possano organizzare il viaggio, e poi successivamente seguirà la partecipazione vera e propria, con tutte le informazioni utili.

Come consegnare le partecipazioni:

negli ultimi due anni, causa pandemia, la consegna delle partecipazioni si è prevalentemente svolta via posta, con appuntamento in video call degli sposi ,per una chiacchierata on line con gli invitati.

Ovviamente il contatto umano è sempre la soluzione migliore, riuscirete a creare empatia con i vostri ospiti, trasmettendo tutte le vostre emozioni dell’organizzazione e aspettative del giorno. Quindi se possibile e consentito, via agli appuntamenti!

Consiglio una scatolina di degustazione confetti, magari preincartati o in sacchettini monoporzione da lasciare agli invitati oppure muniti di un cucchiaio per la consegna dei confetti.

Le partecipazioni come quelle di Serena e Edoardo le trovi nell’Eco Design Store:

 

Nel frattempo ti abbraccio e ti  auguro una  splendida organizzazione del tuo matrimonio!

Grace

Info@graceevent.net

Whatsapp 392 6194450

Due sedie bianche, bouquet di hydrangea bianca, dalie e rose yellow attendono Andrea e Federica .

E’ il  31 Agosto siamo a Montevecchia in Tenuta Valcurone e siamo tutti pronti per celebrare il Si lo voglio di due giovanissimi sposi che in comune hanno anche l’amore per la loro moto Gialla!!

 

Federica nel progetto mi ha espressamente chiesto le rose gialle, i lisianthus bianchi e la matricaria ed eccoli comparire sull’arco della cerimonia, sulle sedie degli inviati , su boutonnieres e corsages.

Petali di rose gialle vengono distribuite sull’allè e posizionati all’interno di candidi cestini in vimini per il lancio finale!

 

 

Arriva la  giovanissima sposa accompagnata dal papà ed insieme attraversano il prato per raggiungere invitati e sposo.

 

 

 

 

Cesti di alloro e limoni sparsi per il prato diffondono luc  e profumi anche alla terza protagonista dell’evento: la moto!

Sono sempre con voi, prima e  durante ( anche nascosta…) per vegliare su ogni vostro movimento. Grazie a tutti gli sposi che mi hanno scelto e che vorranno riporre la loro fiducia in me e nel mio meraviglioso team #bridetobe .

Per info contattatemi qui su whatsapp o via email a info@graceevent.net.

La Grace – Mariagrazia Tarantino

Wedding designer

Nei post precedenti abbiamo parlato di tema del matrimonio composto da 3 elementi:

  • la palette: i colori;
  • il mood: eco chic, shabby, boho, vintage, industrial, minimal;
  • il fil rouge: l’elemento ricorrente che racconta la storia degli sposi

Anche il tableau, il luogo addetto all’assegnazione dei posti dei vostri invitati, si basa sui 3 elementi del tema dell’evento.

Seguite  colori scelti, il mood nell’utilizzo di elementi decorativi  e i nomi dei tavoli ripercorrendo  il filo rosso del tema.

Spesso i tableu dei miei sposi parlano di viaggi come questi 2 tabelau a tema country e vintage:

 

 

Tema vintage? Valigie  riemerse dal soffitto della mamma della sposa e voitlà il viaggio diventa il luogo  di destinazione del cuore.

Nomi dei luoghi visitati o da visitare durante il viaggio di nozze diventano i nomi dei tavoli; come segnatavoli cartine topografiche. Per un mood shabby abbiamo creato scritte in legno e cartoncini posati su tavoli rotondi allestiti con rose e lisianthus. Tutto coordinato con il resto della stationery.

Mood country chic per scaletta adornata da gypsophila e rosmarino a tema aromatiche:

 

Lavanda,  rose, lisianthus e scabiosa per il tema shabby. Cassette di legno bianco supportano vasetti d’acqua e segna tavoli :

 

Tema del cuore boho chic:

Per gli amanti delle 2 ruote:

 

 

Caricature, loghi, disegni dei figli, cartoons:

Alberi e fiori:

 

Cassette di legno vintage segnano i nomi dei cavalli della scuderia degli sposi:

Floreale, multilingue, tridimensionale o grafico. Il tableau è  l’elemento più creativo del matrimonio, risvegliate dunque la fantasia e create ricordando solo questi 2 semplici consigli:

  1. posizionate o fate posizionare il tableau tra l’area del Welcome buffet e la sala per la cena; se distanti fra loro nell’aerea buffet. In questo modo tutti i vostri invitati avranno la possibilità di studiare con calma il nome del tavolo al quale sono stati assegnati;
  2. Il carattere deve essere leggibile da tutti anche dai meno giovani e in tutte le lingue degli invitati.

Scopri le mie  idee tableau da personalizzare con il tuo tema: tableau e segnatavolo,  segnaposto,  escort cards.

Per informazioni e preventivo gratuito: whatsapp al 392 6194450

Grace